Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento a Matteo 13

Vangelo del 28 luglio 2021

Immagine
Poi va, pieno di gioia Mt 13, 44-46 "In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra»". Continua l'impegno di Gesù nel farci intuire la bellezza della presenza di Dio nella nostra vita. Cos'è un tesoro? Un accumulo di cose preziose, una riserva di grande valore, a cui attingere. Il Regno di Dio è la riserva inesauribile di un capitale che non possiamo acquistare ma solo godere: l'amore del Signore per noi! "Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo". Come già per il seme nel terreno o per il lievito nella farina, anche qui G...

Vangelo del 24 luglio 2021

Immagine
Lasciate che l’una e l’altro crescano Mt 13, 24-30 "In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio”». La saggezza orientale ci insegna che...

Vangelo dell'1 maggio 2021

Immagine
Motivo di scandalo Mt 13,54-58 "In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi." Gli evangelisti non ci nascondono come Gesù facesse fatica a far accogliere l'annuncio del Regno. Spesso chi annuncia attribuisce alla propria inadeguatezza, all'incapacità di trasmissione, il fallimento dell'evangelizzazione. Una parte può dipendere da questo, ma in effetti c'è una resistenza al Vangelo che è nel cuore di ogni essere umano e con cui tutti facciamo i con...