Prima lettura del 6 novembre 2019

Debitori dell'amore vicendevole Rm 13, 8-13 "Fratelli, non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge. Infatti: «Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai», e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità". Quali e quanti comandamenti è necessario mettere in pratica per far piacere a Dio? Questo è uno dei grandi dilemmi degli uomini religiosi, un pensiero molto ricorrente negli insegnamenti rabbinici. Paolo sa che questo nodo centrale va affrontato per chi voglia passare dall'ebraismo alla sequela di Gesù. Facendo eco al suo Maestro, sottolinea come lui il modo nuovo di guardare ai comandamenti ricevuti sul Sinai dall'antico Israele. Più volte avevano interpellato Gesù affinché dissipasse i dubbi e si esprimesse su quale fosse...