Prima lettura del 23 ottobre 2023

Capace di portarlo a compimento Rm 4,20-25 "Fratelli, di fronte alla promessa di Dio, Abramo non esitò per incredulità, ma si rafforzò nella fede e diede gloria a Dio, pienamente convinto che quanto egli aveva promesso era anche capace di portarlo a compimento. Ecco perché gli fu accreditato come giustizia. E non soltanto per lui è stato scritto che gli fu accreditato, ma anche per noi, ai quali deve essere accreditato: a noi che crediamo in colui che ha risuscitato dai morti Gesù nostro Signore, il quale è stato consegnato alla morte a causa delle nostre colpe ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione". Uno dei temi principali della lettera ai Romani è la fede. Abramo, per Paolo e per 3 religioni monoteiste, è l'esempio più alto di fede. Nella lettera ai convertiti di Roma, l'apostolo condivide con la comunità nascente il ruolo fondamentale del patriarca, che, nella sua vita, rende visibile una compagnia incarnata, il cammino inedito, guidato da una voce e...