Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Liturgia del 15/01/2019

Vangelo del 15 gennaio 2019

Immagine
Il Figlio, impronta del Padre! Eb 1, 1-6 Veramente profonda la  lettera agli Ebrei proposta nella prima lettura della liturgia! Con immagini calzanti rivela l'inimmaginabile  e il non comprensibile (cioè non imbrigliato e ridotto dal nostro intelletto) perché stá parlando della realtà di Dio Padre che non è mai stata vista da nessuno. Nell'antichità, vedere qualsiasi divinità, guardarla faccia a faccia (ciò che succedeva col faraone che era ritenuto figlio di un Dio), era imprigionarne la sostanza, cioè impadronirsene e sminuirla. Perciò era vietato, pena la vita! Ma questo è inconcepibile per noi, creature che vivono di visione, che ripongono sul guardare la certezza di giudizi "veri e razionali" perché passati dall'esperienza oculare. Blaise Pascal, nei "Pensieri" scriveva che se una cosa è incomprensibile, non implica che non esista. L’uomo sa così poco di cosa sia Dio e non sa neppure cosa è egli stesso. Incapaci di conoscere chi siamo,...