Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Comunione con il corpo

Seconda lettura di domenica 11 giugno 2023

Immagine
Partecipiamo all'unico pane 1Cor 10, 16-17 "Fratelli, il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse comunione con il sangue di Cristo? E il pane che noi spezziamo, non è forse comunione con il corpo di Cristo? Poiché vi è un solo pane, noi siamo, benché molti, un solo corpo: tutti infatti partecipiamo all'unico pane". "Comunione" : l'essere comune a più persone, l'essere in armonia tra le persone. È intorno a questo termine che ruotano le pagine più belle della Scrittura, da Abramo fino alla cena pasquale di Gesù, celebrata la notte in cui viene arrestato. La fede ci mette in comunione con Dio, con il creato, con i fratelli. Una realtà così importante va continuamente alimentata e celebrata, difesa dalle paure della diversità, dalle diffidenze che allontanano. I discepoli di Gesù hanno il memoriale di quella cena, l'ultima col Maestro, come segno privilegiato di comunione, come lo sprone a ricercare parole e gesti affinché la comun...