Salmo del 25 marzo 2022

Sacrificio e offerta non gradisci Salmo 40 (39), 7-8 "7 Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. 8 Allora ho detto: «Ecco, io vengo » ". Nei Salmi c'è traccia della follia di Dio che si fa palese con l'incarnazione del Figlio. "Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi" (Gv 1,14) : è un annuncio che non ascoltiamo veramente, tanto ci è familiare; ma se ci soffermassimo su queste parole, ne sentiremmo la portata rivoluzionaria e dirompente, che scardina il nostro criterio di pensare Dio e quindi di rapportarci a lui. Il Creatore del cielo e della terra si immerge nel mondo degli uomini, che lui ha plasmato, nel modo più radicale possibile e i l brano del Salmo che meditiamo oggi, più antico del Vangelo di almeno 200 anni, ci mostra la dinamica divina con cui nasce questo mistero. "Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto". In una religione...