Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Matteo 5

Vangelo del 16 giugno 2025

Immagine
Tu con lui fanne due Mt 5,38-42 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle»".     La fraternità umana ha bisogno sempre di vigilare sulla deriva violenta che rompe i rapporti e si sostituisce al legame originario e costitutivo che ci fa uomini e donne in relazione di crescita e di bene. Leggi umane e divine sono messe a guardia delle nostre relazioni fondamentali. Ma sono sufficienti?  Sembra una fatica di Sisifo, un lavoro senza fine che ogni cuore deve fare per riconciliarsi lì dove la fraternità viene ferita. Arrendersi alla violenza quot...

Vangelo del 13 giugno 2025

Immagine
Le dia l’atto del ripudio  Mt 5,27-32 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna. Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l’atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all’adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio»".   Il Vangelo ha parole luminose che si scontrano e lottano contro il nostro cuore diviso, contro la perenne tentazio...

Vangelo del 14 marzo 2025

Immagine
V a’ prima a riconciliarti Mt 5,20-26 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai...

Vangelo del 18 giugno 2024

Immagine
Siate perfetti Mt 5,43-48 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste»". L'amore per il prossimo è, per Gesù, il vero banco di prova della fede, termine di paragone tra un credente e un pagano. Ci sembra paradossale che Gesù non metta al primo posto l'attenzione per il Padre, quanto invece insista sulla priorità per i fratelli, specie se bisognosi o in difficoltà per la malattia. Il Vangel...

Vangelo del 17 giugno 2024

Immagine
Non opporvi al malvagio Mt 5,38-42 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle»". La parola di Gesù diventa paradossale quando l'argomento affrontato è l'amore fraterno. Nel discorso della montagna alcuni detti sono una vera sfida alla ragionevolezza umana e un invito ad ascoltare profondamente, a soffermarsi con l'intelligenza spirituale per non fare a botte con la razionalità che rifiuterebbe a priori simili parole. Gesù spinge il cuore nella direzione del bene ed è necessario andare oltre il proprio piccolo orizzonte egoistico. Son...

Vangelo del 15 giugno 2024

Immagine
Non giurare neppure per la tua testa Mt 5,33-37 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno»". Matteo raccoglie tanti preziosi insegnamenti che Gesù lascia ai suoi discepoli nel discorso della montagna. Sono parole di vita che orientano nelle scelte secondo la sapienza di Dio, abbandonando gradualmente la mentalità egocentrica che impregna il mondo. Ci vuole un cammino, una dimestichezza con insegnamenti che all'inizio possono spiazzarci, ma ascoltando con fiducia sicuramente fanno rifle...