Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta In abbondanza su tutti

Prima lettura di domenica 25 giugno 2023

Immagine
Il dono concesso in grazia Rm 5, 12-15 "Fratelli, come a causa di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e, con il peccato, la morte, così in tutti gli uomini si è propagata la morte, poiché tutti hanno peccato. Fino alla Legge infatti c'era il peccato nel mondo e, anche se il peccato non può essere imputato quando manca la Legge, la morte regnò da Adamo fino a Mosè anche su quelli che non avevano peccato a somiglianza della trasgressione di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire. Ma il dono di grazia non è come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo tutti morirono, molto di più la grazia di Dio, e il dono concesso in grazia del solo uomo Gesù Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti". La parola "grazia" , fondamentale nella spiritualità e teologia cristiana, è da evangelizzare; non è scontata e va depurata da vari significati, ma tutti strani e astratti. Qual è il suo significato nella Bibbia e in particolare nel Nuovo Testame...