Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento del Salmo 63 (62)

Salmo del 22 luglio 2023

Immagine
Esulto di gioia Sal 63 (62),7-9 "7 Quando nel mio letto di te mi ricordo e penso a te nelle veglie notturne, 8 a te che sei stato il mio aiuto, esulto di gioia all'ombra delle tue ali. 9 A te si stringe l'anima mia: la tua destra mi sostiene". Sete e fame di Dio, desiderio di incontro e attesa sono caratteristiche del Salmo 63, preghiera accorata di chi vive la propria interiorità in dialogo col Dio vivente. Nel silenzio, nella solitudine, nella notte, il nostro cuore cerca un Tu per orientarsi e nutrirsi. Qualunque cosa ci porti al silenzio interiore, alla solitudine, anche nella notte dei pensieri, diventa nella preghiera un'occasione preziosa di crescita e identità. È in questi momenti che affiora il nostro bisogno di Dio, e non si può confonderlo con nessun'altra necessità. "Quando nel mio letto di te mi ricordo" Che sia sera, notte, o si sia costretti a letto per malattia, il momento è da gustare come grazia. Si ferma la nostra corsa q...

Salmo del 22 luglio 2022

Immagine
Ti loderà la mia bocca Sal 63 (62),4-5 "4 Poiché il tuo amore vale più della vita, le mie labbra canteranno la tua lode. 5 così ti benedirò per tutta la vita: nel tuo nome alzerò le mie mani. 6 come saziato dai cibi migliori, con labbra gioiose ti loderà la mia bocca". Una delle sorgenti di felicità in questo mondo è penetrare il senso della vita. Non si tratta di capire o conoscere, ma sentire, gustare. È un fatto di pancia prima che di testa. Che senso ha la mia vita? Che senso ha dire o fare tante cose, affannarsi, accumulare nozioni, esperienze ed emozioni? Tutte le filosofie e le religioni fanno a gara per rispondere a queste domande. Anche la Bibbia lo fa con risposte diverse a seconda del fatto concreto a cui dare senso. Dio è il sapore di ogni cosa, la sua Sapienza dà significato al tutto, la fede nel suo essere Amore per noi accende di luce ogni vicenda umana. Il Salmo 63 canta come una benedizione la fame e la sete di Dio. Egli è sazietà di ogni desiderio, dei più p...