Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Isaia 55

Prima lettura dell'11 marzo 2025

Immagine
P arola uscita dalla mia bocca Is 55,10-11 "Così dice il Signore: «Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, perché dia il seme a chi semina e il pane a chi mangia, così sarà della mia parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata»". Il profeta Isaia in due soli versetti ci lascia un capolavoro letterario, mostrando come la Parola di Dio vada "accolta non come parola di uomini ma, qual è veramente, come parola di Dio, che opera in voi credenti" (1 Ts 2,13). Troppo spesso limitiamo la Parola nel recinto delle cose da capire, da studiare. Ma la Parola del Signore è ben altro: è efficace, realizza ciò che annuncia, non è menzognera e porta in sé la certezza della realizzazione perché è chi l'ha pronunciata ad essere fedele. Inoltre ha una forza dentro, come un seme...

Prima lettura di domenica 7 gennaio 2024

Immagine
Accorreranno a te nazioni Is 55,1-11 "Così dice il Signore: «O voi tutti assetati, venite all'acqua, voi che non avete denaro, venite; comprate e mangiate; venite, comprate senza denaro, senza pagare, vino e latte. Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia? Su, ascoltatemi e mangerete cose buone e gusterete cibi succulenti. Porgete l'orecchio e venite a me, ascoltate e vivrete. Io stabilirò per voi un'alleanza eterna, i favori assicurati a Davide. Ecco, l'ho costituito testimone fra i popoli, principe e sovrano sulle nazioni. Ecco, tu chiamerai gente che non conoscevi; accorreranno a te nazioni che non ti conoscevano a causa del Signore, tuo Dio, del Santo d'Israele, che ti onora. Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino. L'empio abbandoni la sua via e l'uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i m...

Prima lettura di domenica 24 settembre 2023

Immagine
Avrà misericordia per lui Is 55,6-9 "Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino. L’empio abbandoni la sua via e l’uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie. Oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri". Ogni momento della vita è l'ora di Dio, l'occasione favorevole per fare esperienza del suo amore esagerato per noi. Il Signore è sempre accogliente: questo è l'annuncio del grande profeta Isaia ai suoi fratelli. Purtroppo noi facciamo una distinzione dei nostri giorni come se alcuni fossero santificati e altri no. Il giudizio sul tempo è impedimento a coglierne la preziosità: col Covid e senza il Covid, nella giovinezza come nell'età adulta, nella salute e nella malattia, tutto ...

Prima lettura di domenica 20 settembre 2020

Immagine
Non sono i vostri pensieri Is 55, 6-9 "Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino. L’empio abbandoni la sua via e l’uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie. Oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri". Isaia profeta sempre attento a scegliere le giuste immagini per parlarci di Dio, nel brano di oggi sottolinea la provvidenziale distanza tra il nostro modo di vedere e quello del Signore. "Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino". Il Dio vicino è uno dei nomi del Signore, proprio Isaia lo chiama Emmanuele, Dio con noi, Dio che accompagna, che si fa vicino. La sua vicinanza precede la nostra scoperta e il profeta ci invita a coglierne la presenza assidua....

Prima lettura di domenica 2 agosto 2020

Immagine
Ascoltatemi e mangerete Is 55,1-3 "Così dice il Signore: «O voi tutti assetati, venite all’acqua, voi che non avete denaro, venite; comprate e mangiate; venite, comprate senza denaro, senza pagare, vino e latte. Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia? Su, ascoltatemi e mangerete cose buone e gusterete cibi succulenti. Porgete l’orecchio e venite a me, ascoltate e vivrete. Io stabilirò per voi un’alleanza eterna, i favori assicurati a Davide»". Tanti sono i modi in cui i profeti ci annunciano l'amore immeritato e gratuito di Dio. Una immagine cara ad Isaia, che anche il Vangelo erediterà e che ci viene proposto nella liturgia di oggi (cfr. Mt 14, 13-21), è quella del banchetto abbondante, inaspettato, preparato dal Signore e completamente gratuito. La pagina di oggi è certamente una delle più belle nel descrivere questo invito pressante. "O voi tutti assetati, venite all’acqua". Per un popolo stanziato in zo...