Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Matteo 9

Vangelo del 6 dicembre 2024

Immagine
E si aprirono i loro occhi Mt 9,27-31 "In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!». Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione". Chi è cieco normalmente si appoggia all'udito per conoscere, per delineare una realtà che non ha contorni se non è colpita dal suono. È una dinamica che il Vangelo presenta spesso perché la fede biblica nasce dall'ascolto (cfr. Rm 10,17), che è il primo passo umano di protendersi verso l'altro, di farlo entrare nella nostra vita.. I due ciechi che incontriamo oggi nella liturgia hanno ascoltato qualcuno che ha parlato loro di Gesù e si ...

Vangelo del 5 luglio 2024

Immagine
Mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori Mt 9,9-13 "In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: "Misericordia io voglio e non sacrifici". Io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori»". Nessun rabbino, nessun Maestro e Messia in Israele aveva tra i suoi preferiti i peccatori, specialmente quelli pubblici, cioè noti a tutti per il loro stato di trasgessori della legge passata per "divina", ma in effetti fardello che allontanava dalla bontà di Dio. Ma Gesù nel suo stuolo di discep...

Vangelo del 4 luglio 2024

Immagine
Coraggio, figlio! Mt 9,1-8 "In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini". Il Vangelo che meditiamo oggi è rivelazione di uno scandalo: l'uomo fatto per camminare sui sentieri della vita non ne è capace! Inciampa nei suo...

Vangelo del 21 settembre 2023

Immagine
Stavano a tavola con Gesù Mt 9,9-13 "In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori»". La festa di Matteo, apostolo ed evangelista, ci permette di annunciare una delle cose più belle del Vangelo e cioè che la chiamata di Dio è gratuita ed immeritata, è puro dono, cioè grazia. La vita e la missione Matteo ripartono da questa esperienza di grazia. "In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vi...

Vangelo del 3 dicembre 2022

Immagine
Ne sentì compassione Mt 9,35-38-10,1.6-8 "In quel tempo, Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!». Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. E li inviò ordinando loro: «Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d’Israele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date»". La Buona Notizia non conosce riposo perché troppe le orecchie che hanno bisogno di ascoltar...

Vangelo del 21 settembre 2022

Immagine
Andate ad imparare che cosa vuol dire Mt 9, 9-13 "In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori»". Dio è nemico dei peccatori e li distruggerà: così hanno sentito ripetere continuamente i contemporanei di Gesù al loro catechismo. Il Messia sarebbe stato il giustiziere inflessibile che avrebbe finalmente fatto piazza pulita di tutta la feccia umana! Scrivendo mi rendo conto che da quello che s...