Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Liturgia del 22 luglio 2024

Prima lettura del 22 luglio 2024

Immagine
Voglio cercare l'amore dell'anima mia Ct 3,1-4a "Così dice la sposa: «Sul mio letto, lungo la notte, ho cercato l'amore dell'anima mia; l'ho cercato, ma non l'ho trovato. Mi alzerò e farò il giro della città per le strade e per le piazze; voglio cercare l'amore dell'anima mia. L'ho cercato, ma non l'ho trovato. Mi hanno incontrata le guardie che fanno la ronda in città: "Avete visto l'amore dell'anima mia?". Da poco le avevo oltrepassate, quando trovai l'amore dell'anima mia»". Il Cantico dei Cantici, lo dice il nome stesso, è  l'apoteosi dei cantici d'amore nella Scrittura. Prima la tradizione ebraica e poi quella cristiana, hanno visto nel Cantico una realtà più grande dell'amore fra due creature; è quello che canta Dio per il suo popolo, espresso in modo simbolico, sapienziale e poetico. Il biblista ebreo Andrè Chouraqui distingue nel Cantico dei Cantici tre movimenti: la genesi dell’amore – la s...