Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Liturgia del 19/07/2025

Seconda lettura di domenica 20 luglio 2025

Immagine
A favore del suo corpo Col 1,24-28 "Fratelli, sono lieto nelle sofferenze che sopporto per voi e do compimento a ciò che, dei patimenti di Cristo, manca nella mia carne, a favore del suo corpo che è la Chiesa. Di essa sono diventato ministro, secondo la missione affidatami da Dio verso di voi di portare a compimento la parola di Dio, il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora manifestato ai suoi santi. A loro Dio volle far conoscere la gloriosa ricchezza di questo mistero in mezzo alle genti: Cristo in voi, speranza della gloria. È lui infatti che noi annunciamo, ammonendo ogni uomo e istruendo ciascuno con ogni sapienza, per rendere ogni uomo perfetto in Cristo". La lettera di Paolo ai fedeli di Colossi tocca note molto intime e confidenziali. L'apostolo svela ciò che vive nella sua carne, nella gioia e nel dolore, in questa unione fondante e amorevole col suo Signore che ha rivoluzionato la sua esistenza. "Sono lieto nelle sofferenze che sopporto per vo...

Salmo del 19 luglio 2025

Immagine
Il suo amore è per sempre  Sal 136 (135),1.23-24 "1 Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. 23 Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi, perché il suo amore è per sempre. 24 Ci ha liberati dai nostri avversari, perché il suo amore è per sempre". Bontà e amore sono nostre aspirazioni e attitudini, anche se il nostro cuore non riesce ad esternarli sempre come vorremmo. Quando sono riferite a Dio raggiungono l'apice e la certezza che la benevolenza piena è possibile.  Il Salmo 136 è un inno di ringraziamento per queste due realtà fondamentali che in Dio sbocciano nella loro meravigliosa e profumata fioritura.  C'è il ritornello che insiste ad ogni verso, che scandisce come il respiro l'anelito della preghiera: "il suo amore è per sempre"! È un canto pasquale, che eleviamo quando la morte insidia le nostre vite ma non prevale. È  riconoscere l'amore gratuito, a nostro vantaggio, che porta liberazione e salvezza. ...