Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento a Galati 2

Prima lettura del 23 luglio 2022

Immagine
Ha consegnato se stesso per me Gal 2, 19-20 "Fratelli, mediante la Legge io sono morto alla Legge, affinché io viva per Dio. Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me". La lettera ai Galati è un grido che Paolo eleva in difesa della grazia, effusione dell'amore di Dio senza condizioni. Egli contesta la visione, da cui proveniva e che conosceva bene, che pone l'osservanza della legge al centro dell'esperienza di fede. Tutta la vita l'apostolo ha lottato perché prevalesse la buona notizia portata da Gesù, rivoluzione che non parte dalla bravura e dall'impegno del fedele, ma dal dono, lo ripeto, assolutamente gratuito e immeritato della grazia! Nei versetti che leggiamo sentiamo l'intimità di Paolo scoprirsi e mostrarci il profondo rapporto con Gesù e la sua Pasqua. "E questa vita, che io vivo n...

Prima lettura del 23 luglio 2021

Immagine
Cristo vive in me Gal 2,19-20 "Fratelli, mediante la Legge io sono morto alla Legge, affinché io viva per Dio. Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me'. Poche parole e un annuncio sintetico che dice tutto il credo di Paolo, che dalla Legge mosaica è stato sradicato per essere trapiantato nella fede nel Figlio incarnato e morto per la salvezza di tutti "Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me". Gesù Messia continua a vivere nei suoi discepoli e tutto il suo percorso pasquale diventa profezia del percorso di ogni uomo e di ogni donna in questo mondo. Il ragionamento di Paolo è semplice e luminoso: il primo Adamo è stato l'inizio della vita per l'umanità, il secondo, l'Uomo completo, Gesù Cristo, è il dono nuovo e definitivo per l'umanità, morta e risorta c...