Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Giovanni 16

Vangelo del 2 giugno 2025

Immagine
Ecco viene l'ora Gv 16,29-33 "In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio». Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me. Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!»".   Dal Padre al mondo e dal mondo al Padre: è questo il percorso che il Cristo ha compiuto e che il Vangelo di Giovanni testimonia. In questo percorso, motivato e realizzato per amore, si realizza la salvezza dell'umanità e dell' intera creazione.  Conoscere il Signore e il suo amore per noi è il lavoro spirituale di tutta la vita. Nessuno può illudersi di conoscerlo e comprenderlo una volta per tutte. C'è di mezzo l...

Vangelo del 29 maggio 2025

Immagine
Che cos’è questo che ci dice  Gv 16, 16-20 "In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete». Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire». Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia»". La Buona Notizia che Gesù ha portato sembra naufragare e dissolversi davanti alla croce. La sua morte è Vangelo, eppure è la più faticosa da cogliere. Può la fine di un'esistenza innocente essere contemporaneamente Buona Notizia, salvezza, vita per qualcu...

Vangelo del 28 maggio 2025

Immagine
Prenderà da quel che è mio Gv 16,12-15 "In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà»". Non camminiamo soli, siamo accompagnati. Non dobbiamo fare tutto con le nostre forze: siamo custoditi. È questa la certezza che cresce dentro di noi all'annuncio che Gesù fa dello Spirito.  Per questo il cammino più importante e profondo lo definiamo "spirituale", per lo Spirito di Dio che ci guida e ci accompagna in una via nuova.  Il Vangelo di Giovanni ricorda tante parole di Gesù che rivela lo Spirito. Sono espressioni semplici e profon...

Vangelo del 10 maggio 2024

Immagine
Si cambierà in gioia Gv 16,20-23 "In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia. La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo. Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. Quel giorno non mi domanderete più nulla»". Gesù ha continuamente guardato alla sua morte come culmine e senso del cammino. Ne parla spesso ai discepoli, anche se sul momento non potevano capire l'interezza dell'annuncio, perché il senso profetico della sua morte è il centro per entrare nella rivelazione. Dopo l'ultima cena del giovedì santo, Gesù torna su questo tema per dare coraggio ai discepoli; presto ...

Vangelo del 7 maggio 2024

Immagine
Verrà a voi il Paraclito Gv 16,5-11 "In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato»". La liturgia di questi giorni snoda davanti a noi i discorsi di Gesù nelle ore drammatiche e dense di senso che seguono l'ultima cena e precedono il suo arresto nell'orto degli ulivi. Protagonista dell'annuncio di Gesù è il Paraclito, questo sconosciuto ancora oggi nelle nostre meditazioni!...

Vangelo del 20 maggio 2023

Immagine
Il Padre stesso infatti vi ama Gv 16, 23-28 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena. Queste cose ve le ho dette in modo velato, ma viene l'ora in cui non vi parlerò più in modo velato e apertamente vi parlerò del Padre. In quel giorno chiederete nel mio nome e non vi dico che pregherò il Padre per voi: il Padre stesso infatti vi ama, perché voi avete amato me e avete creduto che io sono uscito da Dio. Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora lascio di nuovo il mondo e vado al Padre»". Gesù amava parlare per parabole come gli antichi profeti e i rabbini del suo tempo. È un linguaggio che permette alla Parola di andare oltre le nostre resistenze e i pesanti pregiudizi che mettono un muro tra noi e Dio. Ma nei discorsi dell'ultima cena, ad un passo dalla mor...

Vangelo del 16 maggio 2023

Immagine
E' bene per voi che io me ne vada Gv 16, 5-11 "In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato»". Gesù prepara il cuore dei discepoli ad affrontare la sua morte e la sua nuova realtà risorta. Due sconvolgimenti che faranno vacillare ogni certezza; la sua morte sarà un grande scandalo per la loro fede nel Messia. La morte per tutti noi è sempre un muro che ci impedisce di guardare ava...