Prima lettura di domenica 10 luglio 2023
Umile, cavalca un asino Zc 9,9-10 "Così dice il Signore: «Esulta grandemente, figlia di Sion, giubila, figlia di Gerusalemme! Ecco, a te viene il tuo re. Egli è giusto e vittorioso, umile, cavalca un asino, un puledro figlio d'asina. Farà sparire il carro da guerra da Èfraim e il cavallo da Gerusalemme, l'arco di guerra sarà spezzato, annuncerà la pace alle nazioni, il suo dominio sarà da mare a mare e dal Fiume fino ai confini della terra»". Perché la figura del re è così presente e importante sia a livello sociale che nella teologia biblica d'Israele? Sicuramene non è perché per tradizione gli ebrei sono monarchici, ma perché il re è unto, segno della presenza del Signore, servo anch'esso dell'unico vero Re del popolo. I profeti spesso erano in contrapposizione alle idee del re seduto sul trono, per i tanti sbagli dovuti all'euforia del potere, da redarguire alla luce della Parola di Dio. Ogni re storico è deludente rispetto all'attesa e alla pro...