Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Isaia 66

Prima lettura di domenica 24 agosto 2025

Immagine
Ricondurranno tutti i vostri fratelli Is 66,18b-21   "Così dice il Signore: «Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue; essi verranno e vedranno la mia gloria. Io porrò in essi un segno e manderò i loro superstiti alle popolazioni di Tarsis, Put, Lud, Mesec, Ros, Tubal e Iavan, alle isole lontane che non hanno udito parlare di me e non hanno visto la mia gloria; essi annunceranno la mia gloria alle genti. Ricondurranno tutti i vostri fratelli da tutte le genti come offerta al Signore, su cavalli, su carri, su portantine, su muli, su dromedari, al mio santo monte di Gerusalemme – dice il Signore –, come i figli d’Israele portano l’offerta in vasi puri nel tempio del Signore. Anche tra loro mi prenderò sacerdoti levìti, dice il Signore»" Radunare i dispersi, creare unione ed unità, è l'attività preferita del Dio che per quarant'anni si è fatto nomade col suo popolo. È la promessa finale del libro profetico di Isaia, di cura universale in cui nessun luogo e ne...

Prima lettura di domenica 6 luglio 2025

Immagine
Al petto della sua gloria   Is 66,10-14 "Rallegratevi con Gerusalemme, esultate per essa tutti voi che l’amate. Sfavillate con essa di gioia tutti voi che per essa eravate in lutto. Così sarete allattati e vi sazierete al seno delle sue consolazioni; succhierete e vi delizierete al petto della sua gloria. Perché così dice il Signore: «Ecco, io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace; come un torrente in piena, la gloria delle genti. Voi sarete allattati e portati in braccio, e sulle ginocchia sarete accarezzati. Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò; a Gerusalemme sarete consolati. Voi lo vedrete e gioirà il vostro cuore, le vostre ossa saranno rigogliose come l’erba. La mano del Signore si farà conoscere ai suoi servi»".   Papa Francesco faceva distinzione tra ottimismo e speranza. Mentre l'ottimismo è solo una buona premessa per aprirsi al meglio che la vita ci offre, la speranza è virtù teologale, viene dal Signore e ci porta a lui. E se l...

Prima lettura di domenica 3 luglio 2022

Immagine
Allattati e portati in braccio Is 66, 10-14 "Rallegratevi con Gerusalemme, esultate per essa tutti voi che l’amate. Sfavillate con essa di gioia tutti voi che per essa eravate in lutto. Così sarete allattati e vi sazierete al seno delle sue consolazioni; succhierete e vi delizierete al petto della sua gloria. Perché così dice il Signore: «Ecco, io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace; come un torrente in piena, la gloria delle genti. Voi sarete allattati e portati in braccio, e sulle ginocchia sarete accarezzati. Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò; a Gerusalemme sarete consolati. Voi lo vedrete e gioirà il vostro cuore, le vostre ossa saranno rigogliose come l’erba. La mano del Signore si farà conoscere ai suoi servi»". La parte finale del libro di Isaia è segnato da grandi parole di consolazione, scelte con cura perché rivolte al popolo duramente provato dall'esilio. La memoria del profeta va al tempo dell'Esodo dall'Egitto in c...

Prima lettura di Domenica 25 agosto 2019

Immagine
Anche tra loro prenderò sacerdoti Is 66,18-21 "Così dice il Signore: «Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue; essi verranno e vedranno la mia gloria. Io porrò in essi un segno e manderò i loro superstiti alle popolazioni di Tarsis, Put, Lud, Mesec, Ros, Tubal e Iavan, alle isole lontane che non hanno udito parlare di me e non hanno visto la mia gloria; essi annunceranno la mia gloria alle genti. Ricondurranno tutti i vostri fratelli da tutte le genti come offerta al Signore, su cavalli, su carri, su portantine, su muli, su dromedari, al mio santo monte di Gerusalemme – dice il Signore –, come i figli d’Israele portano l’offerta in vasi puri nel tempio del Signore. Anche tra loro mi prenderò sacerdoti levìti, dice il Signore»". È il sogno più grande dell'umanità quello dell'unità e della pace universale. Tutte le tradizioni religiose lo sognano e lo profetizzano. Tra i più grandi, le visioni di Isaia, mostrano questo futuro di riconciliazione. Nel ca...