Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento al Salmo 119 (118)

Salmo del 15 aprile 2024

Immagine
La mia delizia Sal 119 (118),23-24 "23 Anche se i potenti siedono e mi calunniano, il tuo servo medita i tuoi decreti. 24 I tuoi insegnamenti sono la mia delizia: sono essi i miei consiglieri". Il Salmo 119, il più lungo del salterio, al di là dell'apparente monotonia, rivela cose preziose a chi lo legge e rilegge con pazienza.  Sono 176 versetti che un innamorato della Parola di Dio dedica alla lode: non si finisce mai di ringraziare il Signore per il dono del suo vicino e provvidente amore! È descritta e lodata la Parola del Signore come fonte di sapienza, come luce per il cammino, come solido fondamento della vita, come norma per vivere santamente e nella pace.  Nella ricchezza della Parola si può continuamente scavare per trovare tesori antichi e nuovi che illuminano il cuore e la mente di chi si inoltra sulla via di Dio. E questo Salmo è proprio l'aiuto che serve alla nostra meditazione. "Anche se i potenti siedono e mi calunniano, il tuo servo medita i tuoi...

Salmo del 24 febbraio 2024

Immagine
Non abbandonarmi mai Sal 119 (118),7-8 "7 Ti loderò con cuore sincero, quando avrò appreso i tuoi giusti giudizi. 8 Voglio osservare i tuoi decreti: non abbandonarmi mai". Ancora due perle dal Salmo più lungo della Bibbia, il 119, il grande canto della Parola di Dio. Lode, sapienza, meditazione, memoria: in tanti modi siamo invitati a tenere la Parola di Dio nella nostra vita e il salmista li esplora tutti. Ogni ambito della nostra esistenza ha bisogno della luce e della fecondità della Parola. Giovinezza, età adulta, vecchiaia: per ogni fase della vita la Parola è una benedizione. "Ti loderò con cuore sincero". Un cuore sincero nella Bibbia non è quello che non dice bugie. Le diciamo tutte e il Signore non si illude! Qui sincerità è prendere una decisione; indica infatti un cuore totalmente orientato al Dio vivente e non distratto dalle seduzioni degli idoli. La lode del salmista è appassionata e sincera, il suo cuore è preso dalla Parola che ascolta con fede e che...

Salmo del 27 ottobre 2023

Immagine
Tu sei buono e fai il bene Sal 119 (118),66-68 "66 Insegnami il gusto del bene e la conoscenza, perché ho fiducia nei tuoi comandi. 67 Prima di essere umiliato andavo errando, ma ora osservo la tua promessa. 68 Tu sei buono e fai il bene: insegnami i tuoi decreti". Il manuale della sapienza di Israele attinge luce dalla Parola di Dio: questa scuola di vita si snoda nel Salmo più lungo di tutti, il 119. Tanti versetti in cui si ricorda e si ringrazia, in cui si canta e si esalta la Parola data agli uomini come guida, luce, forza, nutrimento, conforto, rifugio e tanto altro ancora. Tutte le cose belle che si possono dire sulla Parola di Dio si trovano in questo Salmo e a meditarle si entra nella lode che continua a riecheggiare da migliaia di anni. "Insegnami il gusto del bene e la conoscenza, perché ho fiducia nei tuoi comandi". Quanti maestri sono capaci di insegnare il gusto, di appassionare un discepolo a gustare l'esistenza, a cercare e lavorare con passione ...

Salmo del 4 marzo 2023

Immagine
Beato chi è integro Salmo 119 (118),1-2 "1 Beato chi è integro nella sua via e cammina nella legge del Signore. 2 Beato chi custodisce i suoi insegnamenti e lo cerca con tutto il cuore". Il Salmo 119 è una lunga e ricca preghiera di 176 versetti che lodano il Signore per il dono immenso della Parola. Abbiamo bisogno di chi ci aiuti a dare spessore al nostro rapporto con Dio e i Salmi ci mettono in bocca le parole giuste per interiorizzare la bellezza e la vitalità di un cammino che porta al bene, alla pace, all'amore pieno. Perché dovremmo seguire una via che non è la nostra, che qualcuno ha tracciato conducendoci per mano? I primi due versetti lo svelano: perché porta alla felicità! " Beato " è il modo biblico per dirci felici, per scoprirlo e annunciarlo ai fratelli. "Beato chi è integro nella sua via e cammina nella legge del Signore". Essere integro: quanto bisogno ne abbiamo, quanto è necessario mettere insieme tutti i pezzi della nostra interiori...

Salmo dell'1 ottobre 2022

Immagine
Fammi capire e imparerò Sal 119 (118),71-73 "71 Bene per me se sono stato umiliato, perché impari i tuoi decreti. 72 Bene per me è la legge della tua bocca, più di mille pezzi d'oro e d'argento. 73 Le tue mani mi hanno fatto e plasmato: fammi capire e imparerò i tuoi comandi. Il Salmo 119 è il più lungo della Bibbia ed è una articolata e accorata meditazione sulla Parola di Dio vista da mille angolazioni. In questo fiume di versetti tanti sono di sapore sapienziale ed esprimono invocazioni nate dalle varie vicende della vita. Soffermarsi su di essi, assaporarli poco per volta, ci fa scoprire la ricchezza dello Spirito che ci conduce avanti, nonostante le nostre difficoltà a vivere sulle orme del Vangelo. "Bene per me se sono stato umiliato, perché impari i tuoi decreti". Chi mai vorrebbe essere umiliato? Evitare le umiliazioni non è forse uno degli impegni psicologici più forti e più presenti in tutte le fasi di crescita? Eppure l'umiliazione può diventare un...

Salmo dell'1 agosto 2022

Immagine
La parola vera Sal 119 (118),29.43 "29 Tieni lontana da me la via della menzogna, donami la grazia della tua legge. 43 Non togliere dalla mia bocca la parola vera, perché spero nei tuoi giudizi". Il credente nel suo pellegrinaggio in questo mondo si sente sempre a rischio. La fede è una fiammella delicata che ha bisogno di protezione e di essere alimentata quotidianamente. Il Salmo 119, lunga meditazione sapienziale sulla Parola di Dio che porta doni alla nostra vita, ritorna spesso sui rischi che la fede corre. D'altra parte sono rischi connaturali all'esperienza del credere e quindi percorso normale da imboccare senza spaventarsi delle difficoltà. "Tieni lontana da me la via della menzogna, donami la grazia della tua legge". La via della menzogna per la Scrittura non riguarda "le bugie"! Fa sempre riferimento all'idolatria, che è allontanamento dal Signore per trovare scorciatoie più comode e umane al bisogno di protezione. Il cuore, a caccia...

Salmo dell'11 novembre 2021

Immagine
La tua fedeltà di generazione in generazione Salmo 119 (118), 89-91 "89 Per sempre, o Signore, la tua parola è stabile nei cieli. 90 La tua fedeltà di generazione in generazione; hai fondato la terra ed essa è salda. 91 Per i tuoi giudizi tutto è stabile fino ad oggi, perché ogni cosa è al tuo servizio". Il salmo 119 è il più lungo del salterio, composto da 22 strofe formate da 8 versetti; tutti e 8 iniziano con una lettera dell'alfabeto ebraico, e così via, per tutte le 22 lettere dell'alfabeto. Anche le lettere partecipano alla sacralità della Parola che si dipana e risuona come filo conduttore di ogni rivelazione salvifica. È un lungo inno che porta a meditare e consacrare la Parola di Dio, chiamata in tutti i modi possibili, pronunciata perché sia fonte di sapienza e via di comunione con gli uomini che ascoltano e si rallegrano. "Per sempre, o Signore, la tua parola è stabile nei cieli". La parola umana è tra le cose più fragili e volatili di cui facciam...