Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento del Salmo 68 (67)

Salmo del 24 maggio 2023

Immagine
Riconoscete a Dio la sua potenza Sal 68 (67),33-35 "33 Regni della terra, cantate a Dio, cantate inni al Signore; 34 egli nei cieli cavalca, nei cieli eterni, ecco, tuona con voce potente. 35 Riconoscete a Dio la sua potenza, la sua maestà su Israele, la sua potenza sopra le nubi". E' un grande canto di ringraziamento il Salmo 68; ci spinge a guardare al Signore oltre i problemi di ogni giorno, oltre gli inevitabili scoraggiamenti e a spalancare gli occhi della gratitudine davanti alla creazione. Ogni Parola del Signore, ogni suo gesto, sono occasione di lode da parte del nostro cuore, che si sente confortato da un amore fedele e forte. L'invito alla lode parte da Israele e si allarga a una dimensione universale, rivolto a tutti gli popoli, perché di tutti ha cura il Signore. "Regni della terra, cantate a Dio, cantate inni al Signore". Il Signore è Re di tutta la terra, con una Signoria unica che non ha riscontri in nessuna monarchia di cui facciamo esperien...

Salmo dell'1 giugno 2022

Immagine
Conferma quanto hai fatto per noi Sal 68 (67),29-30 "29 Mostra, o Dio, la tua forza, conferma, o Dio, quanto hai fatto per noi! 30 Per il tuo tempio, in Gerusalemme, i re ti porteranno doni". Il salmo 68 è un grande inno ricco di immagini che dicono l'accompagnamento del Signore dell'esodo, in tutta la storia di un popolo che si riconosce graziato dal suo aiuto. E' un inno di lode che i fedeli cantavano entrando nel tempio del Dio vivente; ed è una richiesta universale affinché tutti i popoli si riconoscano chiamati a rendere gloria all'unico Signore. "Mostra, o Dio, la tua forza, conferma, o Dio, quanto hai fatto per noi!" Senza memoria non c'è ringraziamento, senza il ricordo della grazia del Signore la vita si spegne nella paura di un domani che non si può gestire. La memoria delle meraviglie compiute dal Signore diventa spinta alla fiducia di oggi perché il Dio vivente, che in passato non ha lasciato soli i suoi figli, continui a manifestare ...

Salmo del 19 maggio 2021

Immagine
Al Signore appartengono le porte della morte   Sal 68 (67),18-27 "18 I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri: il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità. 19 Sei salito in alto e hai fatto prigionieri - dagli uomini hai ricevuto tributi e anche dai ribelli -, perché là tu dimori, Signore Dio! 20 Di giorno in giorno benedetto il Signore: a noi Dio porta la salvezza. 21 Il nostro Dio è un Dio che salva; al Signore Dio appartengono le porte della morte. 22 Sì, Dio schiaccerà il capo dei suoi nemici, la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto. 23 Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare, li farò tornare dagli abissi del mare, 24 perché il tuo piede si bagni nel sangue e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici». 25 Appare il tuo corteo, Dio, il corteo del mio Dio, del mio re, nel santuario. 26 Precedono i cantori, seguono i suonatori di cetra, insieme a fanciulle che suonano tamburelli. 27 «Benedite Dio nelle vostre assemblee, bened...