Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Matteo 7

Vangelo del 25 giugno 2025

Immagine
Produce frutti buoni  Mt 7,15-20 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete»".   Discernimento è una parola che sembra difficile, ma rende più facile il cammino di fede. È una parola rara nei nostri discorsi ma indispensabile per vivere da discepoli. Discernere non è capire cosa sia bene e cosa male. Ma di più è cogliere quello che oggi, ora, è vero per la mia vita, per la mia vocazione, per la mia missione. Gesù usa tanti esempi per far sorgere in noi il desiderio di esercitarci nel discernimento, di a...

Vangelo del 13 marzo 2025

Immagine
Questa infatti è la Legge e i Profeti Mt 7,7-12 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti»". Può reggere il paragone tra un padre umano e il Padre del cielo? La realtà che viviamo, anche negli affetti più sinceri e profondi, è solo il riverbero della luce piena, della pienezza di felicità che si scopre in un Amore senza misura. La sproporzione è ben descritta da Gesù in questa pagina del Vangelo di Matteo: "Se voi, dunque, che siete cattivi...

Vangelo del 7 dicembre 2023

Immagine
Era fondata sulla roccia Mt 7,21.24-27 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande»". Il cammino nella vita di ognuno di noi è attraversato dal desiderio di stabilità, di sicurezza. Viviamo un unico grande pellegrinaggio in attesa di arrivare alla pace e alla completezza per tutti. Il Vangelo si f...

Vangelo del 27 giugno 2023

Immagine
Non gettate le vostre perle Mt 7,6.12-14 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti. Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!»". Una parola importante nella vita spirituale è "discernimento" dal greco “diakrisis” , separazione, distinzione, esame e diagnosi. È un vero carisma dello Spirito, la capacità paziente di distinguere tra l'effimero e l'eterno, tra il necessario e il superfluo, tra l'apparenza e la realtà. E' una qualità che dovremmo chiedere in preghiera, perché in assenza di dis...

Vangelo del 2 marzo 2023

Immagine
Sapete dare cose buone Mt 7, 7-12 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti»". Abbiamo ereditato da Adamo il sospetto su Dio, una paura che scopriamo latente in ogni cuore e che per questo chiamiamo "originale". E' iscritta nel nostro DNA e ci fa dubitare di tutti, persino di Dio. Veramente il Signore vuole il nostro bene? È l'insinuazione che il serpente suscita nel cuore dell'umanità sin dall'inizio e che ci racconta ...

Vangelo dell'1 dicembre 2022

Immagine
La volontà del Padre mio Mt 7,21.24-27 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande»". La Parola di Dio incontra le parole umane: la prima è roccia, le seconde sabbia. È una fotografia poco romantica ma molto realistica della realtà della fede. La nostra salvezza è che quella roccia salda si impasti con ...

Vangelo del 23 giugno 2021

Immagine
Dai loro frutti li riconoscerete Mt 7,15-20 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete»". La fede, proprio perché è fiducia, è sempre rischiosa. I profeti portano la Parola di Dio, sono voce sua, e quindi controcorrente, scomodi e scomodanti. Per questo esiste il rischio di profeti falsi, specchietti per le allodole che, con parole più persuasive, attirano ai loro pascoli che non sono quelli gratuiti e salvifici del Padre. "Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dent...