Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di 1 Pietro 1

Prima lettura del 28 maggio 2024

Immagine
Sarete santi, perché io sono santo 1Pt 1,10-16 "Carissimi, sulla salvezza indagarono e scrutarono i profeti, che preannunciavano la grazia a voi destinata; essi cercavano di sapere quale momento o quali circostanze indicasse lo Spirito di Cristo che era in loro, quando prediceva le sofferenze destinate a Cristo e le glorie che le avrebbero seguite. A loro fu rivelato che, non per se stessi, ma per voi erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo, mandato dal cielo: cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo. Perciò, cingendo i fianchi della vostra mente e restando sobri, ponete tutta la vostra speranza in quella grazia che vi sarà data quando Gesù Cristo si manifesterà. Come figli obbedienti, non conformatevi ai desideri di un tempo, quando eravate nell’ignoranza, ma, come il Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi in tutta la vostra condotta. Poiché sta scritto: «...

Prima lettura del 24 giugno 2023 - Vigilia di Giovanni Battista

Immagine
  Gioia indicibile 1Pt 1, 8-12 "Carissimi, voi amate Gesù Cristo, pur senza averlo visto e ora, senza vederlo, credete in lui. Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa, mentre raggiungete la meta della vostra fede: la salvezza delle anime. Su questa salvezza indagarono e scrutarono i profeti, che preannunciavano la grazia a voi destinata; essi cercavano di sapere quale momento o quali circostanze indicasse lo Spirito di Cristo che era in loro, quando prediceva le sofferenze destinate a Cristo e le glorie che le avrebbero seguite. A loro fu rivelato che, non per se stessi, ma per voi erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo, mandato dal cielo: cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo". È sempre difficile definire la fede. Tutta la Bibbia la mostra come esperienza e si impegna a raccontarla attraverso le storie dei grandi credenti, dei padri nella fede, a cominc...

Seconda lettura di domenica 23 aprile 2023

Immagine
Siano rivolte a Dio 1Pt 1,17-21 "Carissimi, se chiamate Padre colui che, senza fare preferenze, giudica ciascuno secondo le proprie opere, comportatevi con timore di Dio nel tempo in cui vivete quaggiù come stranieri. Voi sapete che non a prezzo di cose effimere, come argento e oro, foste liberati dalla vostra vuota condotta, ereditata dai padri, ma con il sangue prezioso di Cristo, agnello senza difetti e senza macchia. Egli fu predestinato già prima della fondazione del mondo, ma negli ultimi tempi si è manifestato per voi; e voi per opera sua credete in Dio, che lo ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria, in modo che la vostra fede e la vostra speranza siano rivolte a Dio". La prima lettera di Pietro si rivela come una preziosa catechesi sulla risurrezione di Gesù. Non finirà mai di essere sorgente di vita questo evento che ha rivoluzionato le nostre misure e i nostri parametri. "Alla morte non c'è riparo" potevano dire umanamente prima di Cristo! Da lu...

Seconda lettura di domenica 26 aprile 2020

Immagine
Si è manifestato per voi 1Pt 1,17-21 "Carissimi, se chiamate Padre colui che, senza fare preferenze, giudica ciascuno secondo le proprie opere, comportatevi con timore di Dio nel tempo in cui vivete quaggiù come stranieri. Voi sapete che non a prezzo di cose effimere, come argento e oro, foste liberati dalla vostra vuota condotta, ereditata dai padri, ma con il sangue prezioso di Cristo, agnello senza difetti e senza macchia. Egli fu predestinato già prima della fondazione del mondo, ma negli ultimi tempi si è manifestato per voi; e voi per opera sua credete in Dio, che lo ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria, in modo che la vostra fede e la vostra speranza siano rivolte a Dio". La prima comunità cristiana ha attraversato la tempesta della persecuzione e Pietro scrive a cristiani provati e in grande difficoltà. Nella sua lettera si rivolge a quelli che considera figli chiamandoli " carissimi ". Un profondo legame si era instaurato tra tutti i discepo...