Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento del Salmo 34 (33)

Salmo del 23 luglio 2024

Immagine
Non manca alcun bene Sal 34 (33),10-11 "10 Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a coloro che lo temono.  11 I leoni sono miseri e affamati, ma a chi cerca il Signore non manca alcun bene". Una bella meditazione sapienziale costituisce l'anima del Salmo 34.  È il canto di un povero che esprime la sua gioia, una gratitudine immensa per avere sperimentato l’aiuto del Signore in modo prodigioso e insperato. L'esperienza passata sostiene la preghiera: cercare il Signore non è inutile perché risponde e libera da ogni angoscia (cfr. Sal 34,5). Tutto il Salmo è un invito a condividere con gli altri la nostra fede e la nostra lode e ci spinge a fare memoria oggi della presenza benedicente di Dio nella nostra vita.  "Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a coloro che lo temono". Il timore del Signore è tema ricorrente nei Salmi e in tutta la sapienza biblica. È piena fede, fiducia ben riposta nel Signore, che diventa docilità alla sua volontà. La santità e ...

Salmo del 29 giugno 2024 - Santi Pietro e Paolo

Immagine
Questo povero grida e il Signore lo ascolta Sal 34 (33),6-7 "6 Guardate a lui e sarete raggianti, i vostri volti non dovranno arrossire. 7 Questo povero grida e il Signore lo ascolta, lo salva da tutte le sue angosce". Anche un grido può benedire Dio: non bisogna essere grandi santi per farlo. Basta riconoscere la propria inadeguatezza e l'immensa povertà che ci segna in ogni ambito, e la bocca si apre alla lode di chi ci ama nonostante tutto e ci accoglie nella sua casa. Il Salmo 34 è il canto di un povero in spirito che, con gioia semplice, trova in Dio rifugio nelle battaglie e sollievo alle fatiche della vita. Il Signore è vera sorgente di gioia e di luce, specialmente nelle tenebre dove ogni altra fiammella di speranza si spegne, dove non c'è riparo alla sofferenza e all'angoscia. L'amore di Dio provvede il nutrimento ai poveri e si prende cura degli oppressi da ogni schiavitù aberrante. "Guardate a lui e sarete raggianti". Il volto luminoso del...