Vangelo del 6 novembre 2023

Perché tu abbia il contraccambio Lc 14, 12-14 "In quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l'aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch'essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti»". Il banchetto conviviale compare spesso nei Vangeli come metafora della festa del Regno di Dio o come paragone di carità e nozze nei detti sapienziali di Gesù. È un'immagine quotidiana perché Gesù partecipava spesso a banchetti nelle case più diverse, con ospiti di vario genere e per lui era sempre un'occasione preziosa per annunciare un nuovo modo di far festa. L'ultima cena è il banchetto della rivelazione per eccellenza dell'Amore, la gratuità che arriva a...