Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento del Salmo 105 (104)

Salmo del 21 marzo 2025

Immagine
Finché non si avverò la sua parola Salmo 105 (104),16-19 "16 Chiamò la carestia su quella terra, togliendo il sostegno del pane. 17 Davanti a loro mandò un uomo, Giuseppe, venduto come schiavo. 18 Gli strinsero i piedi con ceppi, il ferro gli serrò la gola, 19 finché non si avverò la sua parola e l'oracolo del Signore ne provò l'innocenza". Abramo, l'esodo, le promesse di Dio: nel Salmo 105 la storia di un popolo si affaccia tutta davanti al credente e diventa preghiera. La memoria delle opere di Dio non è un fatto lontano: si riattualizza nella lode, si fa nuova esperienza del Signore presente e protagonista insieme a noi. Il Salmo 105 ci indica la via per crescere in questa esperienza pacificante. Rendere grazie e invocare il Nome di colui che compie meraviglie, porta il cuore a gioire nel ricordo, a cercare nuove vie da percorrere insieme. "Chiamò la carestia su quella terra, togliendo il sostegno del pane". Il Salmo fa memoria di una grande parabola ...

Salmo del 10 luglio 2024

Immagine
Ricordate le meraviglie che ha compiuto Sal 105 (104),4-5 "4 Cercate il Signore e la sua potenza, ricercate sempre il suo volto. 5 Ricordate le meraviglie che ha compiuto, i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca". La storia personale ha sempre una prospettiva: quella di chi la vive e come viene interpretata. Ma le vicende personali hanno una ripercussione comunitaria e il significato può fare da traino o da impedimento a chi l'ascolta. Il Salmo 105 ripercorre nella preghiera la travagliata storia d'Israele da una prospettiva particolare: quella di Dio. È lui che la conduce e che insegna a leggerla come colma di meraviglie e prodigi per il popolo che egli ama. Dalla storia dei patriarchi, passando per la storia dell'esodo dall'Egitto, fino al dono della terra, Israele muore e risorge parecchie volte, con passaggi dolorosi e necessari che lo strappano dalla schiavitù e da una condizione di sottomissione, per riconoscersi infine figlio di un Padre fedele e pro...

Salmo del 21 marzo 2024

Immagine
Su tutta la terra i suoi giudizi Sal 105 (104),5-7 "5 Ricordate le meraviglie che ha compiuto, i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca, 6 voi, stirpe di Abramo, suo servo, figli di Giacobbe, suo eletto. 7 È lui il Signore, nostro Dio: su tutta la terra i suoi giudizi". Il Salmo 105 è una mediazione sulla storia di Israele fatta da un punto di vista speciale, quello divino. Il Signore infatti è riconosciuto per le sue opere meravigliose che dicono il suo amore eterno per il suo popolo e per l'intera umanità. Cinque le grandi opere annoverate tra le tante compiute dal Signore: l'inizio della storia con i patriarchi, la vicenda di Giuseppe, le piaghe d'Egitto, l'esodo in marcia nel deserto e il dono della terra promessa. Lodare il Signore è ripercorrere le tracce del suo amore che ha sostenuto storie di uomini e donne, vicende politiche ed epoche sociali diverse. E' una storia concreta in cui si rivela la benedizione continua, la vicinanza misericordiosa d...

Salmo del 20 luglio 2023

Immagine
Rese molto fecondo il suo popolo Sal 105 (104),24-26 "24 Ma Dio rese molto fecondo il suo popolo, lo rese più forte dei suoi oppressori. 25 Cambiò il loro cuore perché odiassero il suo popolo e agissero con inganno contro i suoi servi. 26 Mandò Mosè, suo servo, e Aronne, che si era scelto: 27 misero in atto contro di loro i suoi segni e i suoi prodigi nella terra di Cam". Ricorda e prega: è il motto che riassume la spiritualità del Salmo 105 che ripercorre in modo poetico e profetico le avventure di Israele e ne trae occasione di benedizione e di lode. Meditazione e preghiera sono un tutt'uno quando si ha la Sacra Scrittura tra le mani. I versetti iniziali ci indicano un vero programma: "Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome, proclamate fra i popoli le sue opere. A lui cantate, a lui inneggiate,meditate tutte le sue meraviglie" (Sal 105,1-2). Rendere grazie, invocare, proclamare, cantare, meditare: una ricca mensa di preghiera è imbandita per il c...