Vangelo del 21 gennaio 2022
Perché stessero con lui Mc 3,13-19 "In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè “figli del tuono”; e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì". Tanta parte del Vangelo è impegnata a descrivere il rapporto tra Gesù e i suoi discepoli. Tutto parte da lì, da una relazione in cui Dio si lega profondamente, si "mischia" con l'umanità nel modo più profondo e intimo. Tra Gesù e i discepoli non c'è il rapporto del classico Maestro verso i suoi adepti, che non era mai paritario, né quello tra un padrone e degli schiavi, di...