Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento di Geremia 31

Salmo del 12 aprile 2025

Immagine
La vergine allora gioirà Ger 31,13 "La vergine allora gioirà danzando e insieme i giovani e i vecchi. «Cambierò il loro lutto in gioia, li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni»". La parola profetica di Geremia al capitolo 31 del suo libro, annuncia il ritorno dall'esilio del popolo e una nuova alleanza che lo leghi al suo Dio con un amore profondo. Non è più la terra il centro della promessa, né la legge scritta la priorità, ma il cuore dell'uomo su cui è incisa come sigillo perenne la nuova alleanza.  Geremia, insieme ai grandi profeti dell'Antica Alleanza sogna e annuncia un nuovo esodo in cui tutta l'umanità si metta in cammino, non per paura o per fuggire da un faraone, ma attirata dal Signore e per congiungersi a lui.  "Io sarò Dio per tutte le famiglie d'Israele ed esse saranno il mio popolo" (Ger 31,1) .  È una reciproca appartenenza quella che caratterizza la nuova realtà che il Signore promette e, fedele, realizza.   "La ...

Prima lettura del 7 agosto 2024

Immagine
Ha trovato grazia nel deserto Ger 31,1-7 "«In quel tempo – oracolo del Signore – io sarò Dio per tutte le famiglie d’Israele ed esse saranno il mio popolo. Così dice il Signore: Ha trovato grazia nel deserto un popolo scampato alla spada; Israele si avvia a una dimora di pace». Da lontano mi è apparso il Signore: «Ti ho amato di amore eterno, per questo continuo a esserti fedele. Ti edificherò di nuovo e tu sarai riedificata, vergine d’Israele. Di nuovo prenderai i tuoi tamburelli e avanzerai danzando tra gente in festa. Di nuovo pianterai vigne sulle colline di Samarìa; dopo aver piantato, i piantatori raccoglieranno. Verrà il giorno in cui le sentinelle grideranno sulla montagna di Èfraim: “Su, saliamo a Sion, andiamo dal Signore, nostro Dio”. Poiché dice il Signore: Innalzate canti di gioia per Giacobbe, esultate per la prima delle nazioni, fate udire la vostra lode e dite: «Il Signore ha salvato il suo popolo, il resto d’Israele»". "Ti ho amato di amore eterno" ...

Salmo del 1 aprile 2023

Immagine
Lo custodisce come un pastore Ger 31, 10-13 "Ascoltate, genti, la parola del Signore, annunciàtela alle isole più lontane e dite: «Chi ha disperso Israele lo raduna e lo custodisce come un pastore il suo gregge». Perché il Signore ha riscattato Giacobbe, lo ha liberato dalle mani di uno più forte di lui. Verranno e canteranno inni sull’altura di Sion, andranno insieme verso i beni del Signore. La vergine allora gioirà danzando e insieme i giovani e i vecchi. «Cambierò il loro lutto in gioia, li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni»" La Bibbia è molto di più di un libro antico, o di una raccolta edificante e narrante, fatta da uomini di Dio. Per noi che crediamo, è Parola detta a noi da Dio, modo unico, suo, di rivelarsi, poco a poco nelle vite di figli che hanno ascoltato e si sono messi in cammino. Israele vive di questa Parola, i discepoli di Gesù vivono di questa Parola, tutta l'umanità trova in questa Parola, nonostante siano passati più di due millenni, co...

Salmo del 4 aprile 2020

Immagine
Annunciàtela alle isole più lontane Ger 31,10-13 "Ascoltate, genti, la parola del Signore, annunciàtela alle isole più lontane e dite: «Chi ha disperso Israele lo raduna e lo custodisce come un pastore il suo gregge». Perché il Signore ha riscattato Giacobbe, lo ha liberato dalle mani di uno più forte di lui. Verranno e canteranno inni sull’altura di Sion, andranno insieme verso i beni del Signore. La vergine allora gioirà danzando e insieme i giovani e i vecchi. «Cambierò il loro lutto in gioia, li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni»" I profeti sono visionari, nel senso che il loro vedere arriva lontano, oltre il limite dell'oggi racchiuso nei suoi drammi. Abbiamo sempre bisogno di uomini che irrighino la nostra speranza, che scorgano il giorno quando non c'è ancora nessuna luce dell'alba. Questa parola di Geremia è l'inno che ci risolleva oggi, prezioso perché ci mostra un domani che non è il semplice risultato dei nostri sforzi, creato c...