Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Prima lettura di Atti 13

Prima lettura del 14 febbraio 2022

Immagine
Luce delle genti At 13, 46-49 "In quei giorni, [ad Antiòchia di Pisìdia] Paolo e Bàrnaba con franchezza dichiararono [ai Giudei]: «Era necessario che fosse proclamata prima di tutto a voi la parola di Dio, ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco: noi ci rivolgiamo ai pagani. Così infatti ci ha ordinato il Signore: “Io ti ho posto per essere luce delle genti, perché tu porti la salvezza sino all’estremità della terra”». Nell’udire ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola del Signore, e tutti quelli che erano destinati alla vita eterna credettero. La parola del Signore si diffondeva per tutta la regione". Passaggio unico ed epocale nel mondo è stata la venuta del Figlio, mediatore di salvezza, punto di unione e interazione tra il divino e l'umano. Da lui in poi la relazione con Dio ha preso un'accelerata inimmaginabile fino ad allora. Per questo l'apostolo Paolo assume una rilevanza mondiale e universale; egli ha conti...