Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento del Salmo 89 (88)

Salmo del 25 aprile 2024 - San Marco

Immagine
Edificato per sempre Sal 89 (88),2-3 2 Canterò in eterno l'amore del Signore, di generazione in generazione farò conoscere con la mia bocca la tua fedeltà, 3 perché ho detto: «È un amore edificato per sempre; nel cielo rendi stabile la tua fedeltà»". Il salmo 89 è una meditazione profonda che rilegge le promesse del Signore fatte al suo popolo. Fin dalla creazione, il Signore, vincendo il caos e portando armonia, ha mostrato che sua sarebbe stata la vittoria finale su ogni male. Questa volontà si palesa in un accompagnamento costante d'Israele che ha il suo apice nella discendenza messianica di Davide. Il salmista la contempla come la più grande presenza divina nella storia umana. Ma tutte le cose umane hanno fine e il tracollo della dinastia davidica manda in crisi la fiducia che rendeva forte il popolo. Si fa largo allora il desiderio silenzioso di un Messia che venga direttamente da Dio, un consacrato che sia la nuova speranza di Israele. Non è facile sperare di nuovo, ...

Salmo del 18 giugno 2022

Immagine
Ma non annullerò il mio amore Salmo 89 (88),31-34 "31 Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge e non seguiranno i miei decreti, 32 se violeranno i miei statuti e non osserveranno i miei comandi, 33 punirò con la verga la loro ribellione e con flagelli la loro colpa. 34 Ma non annullerò il mio amore e alla mia fedeltà non verrò mai meno". Il Salmo 89 canta il destino del popolo di Dio che porta in sé il bisogno del Messia liberatore. Le alterne vicende di fedeltà e infedeltà al Signore segnano i momenti fondamentali della storia di questo popolo che ha sempre lo sguardo rivolto al suo Dio, sia nella fedeltà che nel rifiuto e nella contestazione. Ma la scoperta d'Israele, quando diventa consapevole della propria infedeltà, è sempre la stessa: la fedeltà di Dio è incrollabile, nel suo amore non viene mai meno. "Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge e non seguiranno i miei decreti". Non è una ipotesi tanto astratta, anzi, una possibilità quotidiana e di tu...