Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento al Salmo 136 (135)

Salmo del 19 luglio 2025

Immagine
Il suo amore è per sempre  Sal 136 (135),1.23-24 "1 Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. 23 Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi, perché il suo amore è per sempre. 24 Ci ha liberati dai nostri avversari, perché il suo amore è per sempre". Bontà e amore sono nostre aspirazioni e attitudini, anche se il nostro cuore non riesce ad esternarli sempre come vorremmo. Quando sono riferite a Dio raggiungono l'apice e la certezza che la benevolenza piena è possibile.  Il Salmo 136 è un inno di ringraziamento per queste due realtà fondamentali che in Dio sbocciano nella loro meravigliosa e profumata fioritura.  C'è il ritornello che insiste ad ogni verso, che scandisce come il respiro l'anelito della preghiera: "il suo amore è per sempre"! È un canto pasquale, che eleviamo quando la morte insidia le nostre vite ma non prevale. È  riconoscere l'amore gratuito, a nostro vantaggio, che porta liberazione e salvezza. ...

Salmo del 13 agosto 2021

Immagine
Il suo amore è per sempre Sal 136 (135), 1-4 "1 Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. 2 Rendete grazie al Dio degli dèi, perché il suo amore è per sempre. 3 Rendete grazie al Signore dei signori, perché il suo amore è per sempre. 4 Lui solo ha compiuto grandi meraviglie, perché il suo amore è per sempre". Profezia ed esperienza: queste due voci possono parlare di Dio. La profezia, la Parola profetica annuncia il Signore e la sua opera per noi, l'esperienza racconta ciò che ha vissuto chi ha creduto all'annuncio. Fuori di questo c'è solo teoria, immaginazione. Nella Bibbia i profeti dicono cose molto belle e coraggiose di Dio, ma che restano vuote se qualcuno non crede a ciò che ha udito e si incammina fiducioso sulla via dell'esperienza. Le cose più grandi è profonde di Dio si colgono e sperimentano così. "Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre". La gratitudine è il primo frut...