Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento a Matteo 5

Vangelo del 11 marzo 2022

Immagine
Mettiti presto d’accordo Mt 5, 20-26 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinèdrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché...

Vangelo del 14 giugno 2021

Immagine
Non opporvi al malvagio Mt 5, 38-42 Inizia con oggi un'altra veste del blog. Dopo 885 post, più di 2 anni e mezzo e 74000 visualizzazioni, è venuto il momento di cambiare e accompagnare in un approfondimento i lettori affezionati che in Italia e, incredibilmente, da tanti paesi del mondo, visualizzano i miei interventi. Vi ringrazio di cuore per la costante attenzione e gli spunti condivisi in privato che hanno stimolato il mio servizio alla Parola e la passione per i tesori antichi e nuovi che il Signore regala a chi si ferma ad ascoltarlo. Da quest'oggi, se l'ho già fatto, vi segnalerò i link di tutti i brani commentati sul blog. Poi, in ogni caso, mi soffermerò su una parola che mi colpisce in modo particolare nella liturgia del giorno, scegliendo specialmente i brani non ancora commentati. Sono aperta a suggerimenti e confronti in privato, sull'email indicata nel profilo, per migliorare questo strumento di approfondimento giornaliero e, da parte vostra, spero contin...

Vangelo del 10 marzo 2021

Immagine
Dare pieno compimento Mt 5,17-19 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli»". Chi è Gesù? Qual è il motivo dell'incarnazione, del farsi prossimo di Dio con ogni uomo, in ogni carne? Il brano di Matteo, che fa parte dell'importante discorso della montagna, dà una risposta fondamentale: portare a compimento il progetto d'amore del Padre, rivelare il cuore della rivelazione, l'esigenza che ha spinto il Signore a parlare al cuore del popolo. "Non crediate che...

Vangelo del 16 marzo 2019

Immagine
Ma io vi dico: amate!  Mt 5, 43-48 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:  «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.  Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?  Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste»." Come abbiamo visto Gesù insegna la diversità nella preghiera mostrando che l'unico modo di pregare Dio è chiamarlo Padre. Ora scopriamo in questa perla incastonata nel Vangelo, che Amare da figli è diverso che farlo da pagani o da legalisti. È scritto: "Amerai il prossimo e odierai il nemico...