Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Per metterlo alla prova

Vangelo del 21 aprile 2023

Immagine
Dove potremo comprare il pane Gv 6, 1-15 In quel tempo, Gesù passò all'altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva quello che stava per compiere. Gli rispose Filippo: «Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo». Gli disse allora uno dei discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: «C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci; ma che cos'è questo per tanta gente?». Rispose Gesù: «Fateli sedere». C'era molta erba in quel luogo. Si misero dunque a sedere ed erano circa cinquemila uomini. Allora Gesù prese...

Vangelo del 13 febbraio 2023

Immagine
Non sarà dato alcun segno Mc 8,11-13 "In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno». Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva". Gesù fa esperienza dell'incredulità umana, sente forte intorno a sé questo muro di chiusura che lo circonda. Chiedono a Gesù un segno "per metterlo alla prova" : è una sfida, una verifica, un tentativo di fargli fare brutta figura e di trovare appigli per accusarlo. Non solo non gli credono ma vogliono metterlo a tacere e si vedrà in seguito fino a che punto!  Mettere alla prova qualcuno implica un senso di superiorità nei suoi confronti, un atteggiamento critico e scettico, tutte cose non compatibili con un autentico spirito di fiducia necessario per l'accoglienza di un segno. ...