Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento a Giovanni 3

Vangelo del 14 settembre 2021 - Esaltazione della Croce

Immagine
Ha tanto amato il mondo Gv 3, 13-17 "In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui»". Tutti nella nostra esperienza di ascolto abbiamo pagine bibliche a cui siamo affezionati. Questa pagina è sicuramente una delle più gettonate: è un concentrato fantastico di Vangelo, di Buona Notizia, dell'amore di Dio per tutti coloro che si accostano al Maestro uscendo timidamente dalle tenebre. "Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada pe...

Vangelo del 15 aprile 2021

Immagine
Senza misura egli dà lo Spirito Gv 3, 31-36 "Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito. Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui". Continuiamo ad ascoltare le parole di Gesù a Nicodemo , così importanti per noi. Conoscere Dio è la più grande aspirazione dell'umanità e anche la più difficile, se non impossibile. Gesù viene incontro alle difficoltà di Nicodemo e a quelle di tutti noi che non potremmo arrivare a Dio, se non fosse che la sua discesa ce lo avesse fatto conoscere. Il Vangelo ci pr...

Vangelo del 14 aprile 2021

Immagine
Viene verso la luce Gv 3, 16-21 "In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio. E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio»". Continua il dialogo tra Gesù e il vecchio maestro Nicodemo. L'attenzione che ha per lui, il tempo che gli dedica, dice quanto ci tenesse a quest'uomo comba...

Vangelo del 13 aprile 2021

Immagine
Nato dallo Spirito   Gv 3, 7-15 "In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito». Gli replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?». Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In verità, in verità io ti dico: noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo? Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna»". Tra Gesù e Nicodemo si svolge un prezioso dialogo che ci apre al mistero profondo dell'essere cristiano come nascit...