Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Attesta un termine

Prima lettura di domenica 2 ottobre 2022

Immagine
Certo verrà e non tarderà Ab 1,2-3; 2, 2-4 "Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, a te alzerò il grido: «Violenza!» e non salvi? Perché mi fai vedere l’iniquità e resti spettatore dell’oppressione? Ho davanti a me rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese. Il Signore rispose e mi disse: «Scrivi la visione e incidila bene sulle tavolette, perché la si legga speditamente. È una visione che attesta un termine, parla di una scadenza e non mentisce; se indugia, attendila, perché certo verrà e non tarderà. Ecco, soccombe colui che non ha l’animo retto, mentre il giusto vivrà per la sua fede»". "Io so quanto amore chiede questa lunga attesa del tuo giorno o Dio" dice il testo di un canto di Sequeri che risuona nelle nostre assemblee eucaristiche, dando voce alla fatica dell'attesa. La fede è messa a dura prova dai tempi lunghi di Dio e dai suoi modi di agire "sbagliati", fuori tempo massimo, secondo la nostra fretta di risolvere ...