Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Liturgia del 15/09/2023

Vangelo del 15 settembre 2023

Immagine
L'accolse con sé Gv 19, 25-27 "In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé". Il Vangelo di Giovanni sceglie un modo unico per annunciare la croce di Gesù: quello dei segni, sette in tutto, che vanno dalle nozze di Cana alla resurrezione di Lazzaro. Per questo la passione che lui descrive si discosta dal racconto dei Sinottici, e si rivela come segno per eccellenza per indicare il modo in cui Dio sceglie di salvare il mondo. Nella "Dives in misericordia" del 1980, Giovanni Paolo II spiega in poche parole il significato di questi "semeion": "Il Messia diviene un segno particolarmente leggibile di Dio che è amore, diviene segno del Padre. In tale segno visibile, al...