Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento a Luca 9

Vangelo del 28 settembre 2021

Immagine
Si voltò e li rimproverò Lc 9, 51-56 "Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio". L'altro da noi, diverso per mille motivi, sesso, religione, colore della pelle, nazionalità, lingua, è sempre un problema. Desidereremmo la comunione con tutti, ma la limitatezza e la paura ci fanno brutti scherzi. È storia di tutti i giorni purtroppo, che riempie non solo i nostri discorsi, ma anche giornali di cronaca. Poi, il sentirsi non accolti e respinti, accende ancora megl...

Vangelo del 24 settembre 2021

Immagine
Deve soffrire molto Lc 9, 18-22 "Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno»". La buona notizia del Vangelo è la liberazione dalla morte; il Dio dei vivi ha mandato il suo Figlio per mostrarci il suo amore gratuito. Al centro della buona notizia c'è quindi la morte di Gesù. Ma per noi parlare di morte è sempre problematico; figuriamoci parlare della morte del Figlio di Dio! Gesù ha fatto fatica con i suoi discepoli a parlare della morte come volontà nec...