Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Commento al Salmo 40 (39)

Salmo del 25 marzo 2022

Immagine
Sacrificio e offerta non gradisci Salmo 40 (39), 7-8 "7 Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. 8 Allora ho detto: «Ecco, io vengo » ". Nei Salmi c'è traccia della follia di Dio che si fa palese con l'incarnazione del Figlio. "Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi" (Gv 1,14) : è un annuncio che non ascoltiamo veramente, tanto ci è familiare; ma se ci soffermassimo su queste parole, ne sentiremmo la portata rivoluzionaria e dirompente, che scardina il nostro criterio di pensare Dio e quindi di rapportarci a lui. Il Creatore del cielo e della terra si immerge nel mondo degli uomini, che lui ha plasmato, nel modo più radicale possibile e i l brano del Salmo che meditiamo oggi, più antico del Vangelo di almeno 200 anni, ci mostra la dinamica divina con cui nasce questo mistero. "Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto". In una religione...

Salmo del 25 marzo 2020

Immagine
Egli su di me si è chinato Sal 40 (39), 1-7 " 1 Al maestro del coro. Di Davide. Salmo. 2 Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido. 3 Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose, dal fango della palude; ha stabilito i miei piedi sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi. 4 Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, una lode al nostro Dio. Molti vedranno e avranno timore e confideranno nel Signore. 5 Beato l'uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore e non si volge verso chi segue gli idoli né verso chi segue la menzogna. 6 Quante meraviglie hai fatto, tu, Signore, mio Dio, quanti progetti in nostro favore: nessuno a te si può paragonare! Se li voglio annunciare e proclamare, sono troppi per essere contati. 7 Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato". Chi confida nel Signore non rimane deluso: è un ritornello che torna spesso in tutta ...

Salmo del 24 gennaio 2019

Immagine
L'orecchio mi hai aperto. Salmo 40 (39) "Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà. Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. Allora ho detto: «Ecco, io vengo». «Nel rotolo del libro su di me è scritto di fare la tua volontà: mio Dio, questo io desidero; la tua legge è nel mio intimo». Ho annunciato la tua giustizia nella grande assemblea; vedi: non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai. Esultino e gioiscano in te quelli che ti cercano; dicano sempre: «Il Signore è grande!» quelli che amano la tua salvezza." I Salmi sono liriche che parlano all'umano più vero e quindi comune a tutte le generazioni. Sono poesie e dicono tra le righe quello che si intuisce vero ma nascosto a prima vista. La loro autenticità sentita da sempre, è segno che l'intimità del cuore non cambia col passare dei secoli e il Signore parla proprio lì, nella parte più profonda...