Salmo del 30 luglio 2025
"5 Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo!
9 Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi davanti alla sua santa montagna,
perché santo è il Signore, nostro Dio!"
Il Salmo 99 esalta la regalità del Signore, innalza la lode per la superiorità e il dominio del Santo su ogni realtà.
La forza di questo mondo non sta nell'arroganza dei potenti e dei sopraffattori, ma in Dio, Santo ma non solo per lui; egli contagia di questa sua caratteristica tutti coloro che a lui si avvicinano.
La sua santità è prossima vicina e provvida in tutte le meraviglie del creato.
È unito, impastato nella nostra storia; manifesta la sua regalità e santità a nostro favore, per la nostra salvezza.
"5 Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo!"
Riconoscere la santità divina è liberante, risolleva dalla schiavitù delle cose effimere. Ci libera dall'illusione delle cose che passano, che non sono essenziali alla vita.
La santità di Dio è nostra forza, è nostro scudo. Cantare la sua santità, chiedere la santificazione del suo nome (come facciamo nel Padre Nostro), è espressione preziosa della nostra fede, forza della nostra preghiera.
Non è servilismo prostrarsi ai suoi piedi: come figli in attesa, i fedeli attingono parole, insegnamenti e doni preziosi.
"9 Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi davanti alla sua santa montagna,
perché santo è il Signore, nostro Dio!"
Il versetto finale richiama il quinto. E' un ritornello del canto che con stupore ripete l'invito all'esultanza. Rilancia la gioia di avere un Padre come re, giudice, condottiero e salvatore.
Su tutte le alture venivano eretti altari, memoriali di salvezza, luoghi propiziatori agli dei che si ritenevano veglianti su una terra e un popolo. L'Israele biblico ha una sola montagna e un solo Dio a cui prostrarsi: il monte Sion, segno di liberazione del popolo dal faraone.
La memoria dei prodigi passati accresce la necessità di lodare il Signore per la sua presenza continua. Stupiti e grati cantiamo al Signore che è Dio nostro, Santo nostro, Liberatore nostro.
Link di approfondimento alla liturgia del giorno:
Prima lettura di Es 34,29-35
Commento del 02/08/2023
Salmo 99 (98),7-8
Commento del 14/06/2023
Vangelo di Mt 13,44-46
Commento del 28/07/2021
Signore aiutami a desiderare Te!
RispondiElimina"Santo è il Signore,
RispondiEliminanostro Dio!"
Solo Lui è santo.
Tutto contagia
con la sua santità.
Lui è l'Altissimo.
Lui è il Dio con noi.
Alleluia !