Vangelo del 23 luglio 2025

Porta molto frutto

Gv 15,1-8


"In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.
Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.

Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli»".


Il capitolo 15 del Vangelo di Giovanni è una delle pagine più luminose e coinvolgenti di tutto il Nuovo Testamento. 
Sono le Parole di Gesù rivolte all'intimo gruppo dei suoi amici, in cui vengono alla luce i desideri più profondi, la necessità di mettere in luce quanto le loro vite siano intrecciate e unite per sempre.
Gesù, il Padre, i suoi: è una famiglia che esprime l'unità e la bellezza divina e umana insieme. 
Restare in questo amore, che non imprigiona ma che si allarga senza limiti, è l'esperienza più intensa del nostro cammino spirituale. 

"Io sono la vite, voi i tralci". 
Chi userebbe questa immagine se non uno sposo o un padre di famiglia? Evoca intimità, unità, dipendenza vitale e fruttifera. 
Gesù si mostra come vite feconda che esulta del suo frutto nei tanti tralci. 
È rivelazione di unità che rimane stabile grazie all'amore di Dio per ogni uomo e ogni donna, legati da vincoli non obbliganti, ma fecondanti.

"Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla".
Il legame di vita, per la vita, cresce e si ramifica secondo la volontà del Padre che tutto ha fatto per il fiorire dell'esistenza.
Rimanere in Gesù come il tralcio nella vite è indispensabile per non rischiare la sterilità e la morte. 
Senza di lui non possiamo fare nulla: è  una verità che forse ci spaventa, ma è il primo passo per vivere veramente, prendendo  coscienza di un legame necessario, come cibo che ci nutre, come l'acqua che ci disseta!
Queste parole hanno sostenuto i discepoli nell'ora della croce e daranno a noi la forza e la fiducia nei momenti difficili da superare.
Attingere nell'ascolto alle Parole di Gesù ci inietta nelle vene linfa vitale, la sua forza, la sua grazia che porta frutto in noi e nei fratelli. 

Link di approfondimento alla liturgia del giorno:


Prima lettura di Gal 2,19-20

Commento del 23/07/2022

Salmo 34 (33),10-11
Commento del 23/07/2024

Vangelo di Gv 15,1-8

Commento del 21/05/2025


Commenti

  1. Lo pota perché porti più frutto.
    si
    Succede con me
    Devo essere potato,liberato da intralci ,per far poggiare la mia quotidianità sulle cose concrete,che realizzano;pace,altruismo,serenità nei rapporti interpersonali,aiuto concreto;dedizione.....
    Con Cristo,non da solo!
    Amen

    RispondiElimina
  2. "Io, voi".
    Tante volte Gesù parla così.
    Tra noi e lui c'è un legame.
    Legame indissolubile,
    per la sua fedeltà
    e il suo amore.
    Alleluia !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché un blog con questo titolo?!

Prima lettura del 31 ottobre 2019

Salmo 23 per il mio papà

Vangelo del 12 gennaio 2019

Vangelo dei domenica 13 gennaio 2019