Prima lettura del 1 marzo 2022

Quelle cose che ora vi sono annunciate
1Pt 1, 10-16

"Carissimi, sulla salvezza indagarono e scrutarono i profeti, che preannunciavano la grazia a voi destinata; essi cercavano di sapere quale momento o quali circostanze indicasse lo Spirito di Cristo che era in loro, quando prediceva le sofferenze destinate a Cristo e le glorie che le avrebbero seguite. A loro fu rivelato che, non per se stessi, ma per voi erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo, mandato dal cielo: cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo.
Perciò, cingendo i fianchi della vostra mente e restando sobri, ponete tutta la vostra speranza in quella grazia che vi sarà data quando Gesù Cristo si manifesterà. Come figli obbedienti, non conformatevi ai desideri di un tempo, quando eravate nell’ignoranza, ma, come il Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi in tutta la vostra condotta. Poiché sta scritto: «Sarete santi, perché io sono santo»".


L'apostolo Pietro, per dare conforto ai cristiani del suo tempo, prende ad esempio gli antichi profeti che per la loro fede hanno affrontato difficoltà e pericoli mortali. Il suo desiderio è che i cristiani guardino oltre ai problemi contingenti, con una visione che la fede amplia coinvolgendo l'intera storia della salvezza in cui il protagonista è Dio.

"A loro fu rivelato che, non per se stessi, ma per voi".
La fede si trasmette da una generazione all'altra ed ogni sforzo è in funzione del vantaggio che porta a chi viene dopo, alla generazione che accoglie il grande tesoro nell'annuncio.
Pietro, come ogni annunciatore che ha rischiato la vita per Cristo, vede la preziosità di questi sacrifici, che non sono inutili ma tutti al servizio della crescita comune e del realizzarsi della salvezza universale.

"Erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo mandato dal cielo".

Il servizio dei profeti non è acqua passata ma è arrivato fino ai contemporanei di Pietro e senza dubbio ha raggiunto anche noi.
Lo Spirito era la voce che li animava; mandato dal Padre, ha attraversato le loro vite e ha seminato la Parola. Come la pioggia e la neve irrigano continuamente la terra, così lo Spirito è dispensatore perenne dei frutti copiosi che provengono dal Padre.
La potenza della Parola viene dal Signore: questa è la memoria che va sostenuta per non sentirsi soli davanti alle difficoltà che si incontrano.

"Cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo".
I doni preziosi del Signore sono incredibilmente messi nelle mani fragili di noi uomini. Pietro vede persino gli angeli come spettatori di questa grazia che ci ha raggiunti.
Essi ammirano e lodano il Signore per l'opera grandiosa di salvezza che ha realizzato per l'umanità.

Pietro infonde fiducia e coraggio in coloro che sembrano afflitti da troppi persecutori. Ma il progetto del Padre non si ferma: non ci sono potenti e malvagi che possano opporsi!
Gli angeli per primi, i profeti, i primi cristiani e noi oggi, davanti a tanta grazia, lodiamo lo Spirito che è stato inviato per noi e ci lasciamo convincere d'Amore dal Padre che ci vuole tutti salvi nel Figlio.

Link di approfondimento alla liturgia del giorno:

Salmo 98 (97)
Commento del 09/05/2021

Vangelo di Mc 10, 28-31
Commento del 05/03/2019

Commenti

  1. "Erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo mandato dal cielo".

    Donami docilità verso i miei annunciatori
    Donami il TUO Spirito per quel poco che posso dare,raccontando del mio incontro con TE
    Amen
    Grazie Signore

    RispondiElimina
  2. "Vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo mandato dal cielo".
    Gioia, gratitudine, benedizione.
    Il Vangelo è il più grande regalo che ho ricevuto in tuta la mia vita.
    Il Vangelo è la mia luce, la mia bussola, la mia forza.
    "Vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo mandato dal cielo".
    In tanti mi hanno portato e mi portano il Vangelo: grazie Signore.
    Lo Spirito Santo mandato alla mia vita: grazie Signore.
    Il Cielo non smette di prendersi cura dell'umanità: grazie Signore.
    "Vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo mandato dal cielo".

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché un blog con questo titolo?!

Vangelo del 12 gennaio 2019

Vangelo dei domenica 13 gennaio 2019

Salmo 23 per il mio papà

Prima lettura del 21 agosto 2019