Vangelo del 9 gennaio 2023

Andarono dietro a lui
Mc 1, 14-20
"Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui".


I primi passi di Gesù che i vangeli registrano si incrociano con quelli dei primi discepoli, e qui Marco, l'evangelista di poche parole, in pochi tratti scolpisce questi momenti fondamentali.
Gesù comincia ad annunciare dopo il battesimo nel Giordano. Non lo ferma la cattura del Battista perché è urgente annunciare la vicinanza del Regno e chiamare il popolo a convertirsi alla volontà rivoluzionaria del Padre.

"Andando un poco oltre".
Gesù passa "oltre". È un immagine che dice tanto del Cristo.
Fa così infatti in ogni cosa che vive: non si ferma alle apparenze, non lo bloccano le tradizioni, non prende come ovvie le vecchie visioni su Dio e sull'uomo, va sempre "oltre".
Egli vede, anzi "intra-vede" leggendo dentro l'intimità nascosta, comprende la realtà e i cuori umani, le sofferenze e il bisogno di liberazione atteso da tutta la creazione.

"Vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti".
Vede ora i due fratelli pescatori, presi dalla loro routine di lavoro, che non fanno caso a questo nazareno che passa sulla riva del mare di Galilea.
Il suo sguardo su questi pescatori legge nel cuore l'attesa per la manifestazione del Signore.

"Subito li chiamò".
Il suo richiamo apre una nuova vita: da lavoratori stabili, diventeranno evangelizzatori itineranti; da pescatori che traggono pesci dall'acqua diventeranno battezzatori che immergono fratelli e sorelle nell'acqua di Vita; da semi-analfabeti si ritroveranno al servizio della buona notizia dell'amore di Dio in ogni luogo conosciuto.
È l'urgenza del Regno che va incontro all'umanità per portare luce e vita. Non è più possibile attardarsi nelle solite faccende, nel lavoro che si sono scelti per campare. Adesso qualcun altro li riempirà di un centuplo impensabile!

"Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui".
Marco è lapidario e non si sofferma sui giorni passati a familiarizzare, a porre domande e ad avere risposte nuove da questo Maestro sorprendente. Registra solo la docilità e la disponibilità di Giacomo e Giovanni a dire sì alla chiamata, segno di un desiderio e di un'attesa che finalmente hanno trovato chi ne sazia la fame e chi ne placa la sete.
Lasciano tutto, la famiglia d'origine che fino a quel giorno li ha accompagnati a diventare uomini maturi; il lavoro che aveva reso possibile fare una famiglia; i loro affetti e la loro casa. Non vanno più dietro a queste che fino al giorno prima erano priorità.
"Andarono dietro a lui": da adesso in poi padre, madre, fratello e dimora sarà Gesù. Con lui cammineranno andando "oltre", dando credito ad un'intuizione che ha salvato la loro vita e ha permesso a noi di scoprire il Regno e l'amore del Padre.

Link di approfondimento alla liturgia del giorno:

Prima lettura di Eb 1, 1-6
Commento del 11/01/2021

Salmo 97 (96), 1- 5
Commento del 06/08/2021

Vangelo di Mc 1, 14-20
Commento del 14/01/2019


Commenti

  1. "Subito li chiamò".
    Il tempo è di Dio.
    È lui che ne conosce i segreti.
    Il Regno di Dio è tra noi.
    È urgente accogliere
    l'Amore che ci è dato.
    "Subito li chiamò".
    Subito Gesù chiama i discepoli.
    Subito ci chiama a stare con lui.
    Subito condivide con noi la sua eredità.
    "Subito li chiamò".

    RispondiElimina
  2. Andarono dietro a LUI
    Ed appresso a chi?
    Solo Tu sei guida
    Certezza, roccia
    Tu sei Tutto
    Grazie

    RispondiElimina
  3. Signore
    Tu passi e mi inviti a seguirti
    a venirti dietro :
    a Te affido i miei passi
    incerti:
    proteggimi e donami la grazia della Tua Presenza

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché un blog con questo titolo?!

Vangelo del 12 gennaio 2019

Vangelo dei domenica 13 gennaio 2019

Salmo 23 per il mio papà

Prima lettura del 21 agosto 2019