Salmo del 3 febbraio 2025

Li metti al sicuro
Sal 31 (30),21-22

"21 Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;

li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue.

22 Benedetto il Signore,

che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata".


Supplica e fiducia si alternano nel Salmo 31, in una preghiera ricca di speranza e di fiducia nel Signore che cura e protegge.
Sono proprio i momenti di grande sofferenza quelli più preziosi nella relazione col proprio Dio. Il salmista si aggrappa al Signore come ad una roccia e il lamento lentamente assume toni sempre più fiduciosi.
Quando il cuore si abbandona alla fiducia, certo della fedeltà del Signore, la preghiera trafigura la realtà. Da guaio, disastro e rifiuto, la propria vita diventa lode e ringraziamento.

"Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini".

Il Signore è Padre e Madre e protegge i suoi figli. Il salmista lo dice per esperienza, ma ne ha anche memoria dalla storia del suo popolo. Le beghe umane si ritorcono sempre contro gli innocenti, rovinandone la pace. Il Signore vede, li sottrae ai malvagi, li protegge da trame mortali.

"Li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue".

Abitare la tenda del Signore è uno dei desideri più grande di un credente biblico (cfr. Sal 27,4).
La tenda del convegno, luogo riservato dagli ebrei nel deserto all'Arca dell'Alleanza (cfr. Es 26), ricordava che il Signore era pellegrino e nomade con i suoi figli. Il cammino era possibile perché lui era in mezzo a loro!
Il nostro salmista desidera l'accoglienza in questo luogo santo per essere finalmente al sicuro e lontano da pericolose trame.

"Benedetto il Signore,
che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata".

Commovente è l' espressione "per me" che rende la preghiera espressione di un rapporto a tu per tu, con la fede personale che si fortifica negli anni.
Cresciamo e progrediamo in questo rapporto che ci rende sicuri di essere amati, graziati e protetti da lui.
La vita può avere momenti di grande sconforto e di profondo dolore: al sicuro, tra le braccia del Padre, ritroviamo la speranza e la nostra identità di figli custoditi e mai abbandonati.

Link di approfondimento alla liturgia del giorno:

Prima lettura di Eb 11,32-40
Commento del 30/01/2023

Salmo 31 (30),18-20
Commento del 15/09/2021

Vangelo di Mc 5,1-20
Commento del 03/02/2020

Commenti

  1. "Benedetto il Signore,
    che per me ha fatto meraviglie di grazia in una città fortificata".
    Il Signore si prende cura di me.
    Il Signore fa meraviglie per me.
    Il Signore è custode della mia vita.
    "Benedetto il Signore,
    che per me ha fatto meraviglie di grazia in una città fortificata".

    RispondiElimina
  2. "Li metti al sicuro nella tua tenda,
    lontano dai litigi delle lingue".
    Grazie Signore che mi doni questi momenti di intrattenimento con TE
    Tutti bussano alla mia porta...stamattina
    Isolami un tempo,necessario per la mia....m...quotidianità;benzina per donare!
    Amen

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché un blog con questo titolo?!

Vangelo del 12 gennaio 2019

Vangelo dei domenica 13 gennaio 2019

Salmo 23 per il mio papà

Prima lettura del 21 agosto 2019