Salmo del 7 luglio 2025

Troverai rifugio 
Sal 91 (90),3-4

"3 Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,

dalla peste che distrugge.


4 Ti coprirà con le sue penne,

sotto le sue ali troverai rifugio;


la sua fedeltà ti sarà scudo e corazza".


Il Salmo 91 canta la fiducia e l'abbandono del cuore in quello di Dio.

Di notte, nel Tempio in preghiera, questo fedele attende l'aurora. È un cammino interiore fatto di ascolto e supplica, alla scoperta dell'essenziale: non si è soli nella fatica del vivere, non si combatte una guerra inutile e fallimentare.

Nonostante le tenebre lo avvolgano, cresce nel salmista la fiducia e la sensazione di sicurezza, di conforto. La preghiera scquarcia la paura e tiene il cuore orientato alla luce che sorge. 

Tutti amiamo e cantiamo con passione il canto "Su ali d’aquila", ispirato a questo Salmo, composto da un sacerdote statunitense nel 1979. Basta intonare o leggere i primi versetti per farci entrare in preghiera. Noi abitiamo al riparo del Signore: è una certezza che si risveglia al canto o ascoltando questo Salmo.

Giorno e notte, in tranquillità o nel conflitto, sapere che il Signore è con noi ci dà forza e fiducia per rialzarci dall'angoscia e proseguire il cammino verso il bene.


"Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,

dalla peste che distrugge".

Un'esperienza indelebile nella coscienza comunitaria del popolo di Dio è la liberazione dalla schiavitù dell'Egitto. Come si fa a sperare scappando da profughi con un dittatore agguerrito e un esercito alle spalle? Come si fa per un popolo inerme a resistere all'odio distruttivo di un potente senza scrupoli?

Ce lo domandiamo anche noi oggi, davanti alle guerre e ai genocidi che macchiano di sangue l'esistenza dei nostri fratelli. 

Ci sentiamo impotenti e schiantati da simili lesioni della vita di tanti innocenti!

La Scrittura ha una parola per noi: il laccio mortale che tendono i nemici o le epidemie che devastano i popoli, non avranno la meglio perché il Signore libera da ogni male!

E' un atto di fede quello del salmista, forte dell'esperienza di un popolo intero, è un atto di fiducia estrema quello che la Scrittura chiede al nostro cuore martellato da immagini agghiaccianti che non possono lasciarci indifferenti.


"Ti coprirà con le sue penne,

sotto le sue ali troverai rifugio".

Una chioccia che raccoglie i suoi pulcini è un'immagine adatta ad esprimere la cura e la protezione che Dio ha per il suo popolo. 

Coperti e accolti nel pericolo, strappati alla morte proprio quando le forze ci abbandonano: il Signore ha a cuore la nostra vita e nessun oppresso è dimenticatoi. 


"La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza".

Di protezioni l'umanità ne cerca costantemente. Ma far crescere un esercito. costruire più armi, aumentare la spesa per difendere i confini, è un meccanismo che fa lievitare come un morbo la paura e che porta a nuovi progetti di difesa, che diventano inevitabilmente di offesa.

La fedeltà di Dio è la garanzia di bene per il popolo e per l'intera umanità. Egli è fedele per sempre alle sue promesse, e nessuna ribellione o peccato le può intaccare. 

Il vero scudo stellare, l'efficace cinta protettiva, la corazza che ci protegge integralmente è la fedeltà del Signore.

Il grido dei sofferenti e di chi ha a cuore le sorti dei popoli annientati non si alza invano. Affidarsi a lui porta alla speranza, rincuora il nostro cuore attanagliato dall'impotenza e ci apre ad un orizzonte nuovo in cui è il suo braccio forte ad operare la salvezza. 


Link di approfondimento alla liturgia del giorno:


Prima lettura di Gn 28,10-22a 

Commento del 10/07/2023


Salmo 91 (90) 

Commento del 05/06/2021


Vangelo di Mt 9,18-26 

Commento del 04/07/2022


Commenti

  1. "La sua fedeltà ti sarà
    scudo e corazza".
    Il Signore è fedele per sempre.
    Lo ripeto con fede
    e ne traggo consolazione.
    Nessuna sua promessa va a vuoto.
    Niente e nessuno lo distoglie dalla fedeltà alla Parola data.
    Il Signore è fedele per sempre.
    È questa la mia forza.
    Da questo la mia sicurezza.
    In questo la mia fiducia.

    RispondiElimina
  2. "Ti coprirà con le sue penne,

    sotto le sue ali troverai rifugio".
    Grazie Signore,per questo!
    Donami la TUA sapienza per annunciarlo a chi non ha!
    A chi vive un lutto!
    A chi ha perso tutto!
    A chi............
    Amen

    RispondiElimina
  3. La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.Signore mia sicurezza mia liberazione

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché un blog con questo titolo?!

Vangelo del 12 gennaio 2019

Prima lettura del 31 ottobre 2019

Vangelo dei domenica 13 gennaio 2019

Salmo 23 per il mio papà